Skip to main content
Monthly Archives

Febbraio 2022

FuoriSalone 2021: Mino Caggiula all’evento Lighting Design di Sforzin Illuminazione

By Stories&News

Fuorisalone 2021, Milano.

La manifestazione più importante per il settore della progettazione e del design.

In occasione dell’inusuale edizione del 2021, Mino Caggiula partecipa all’evento organizzato da Sforzin Illuminazione Lighting Design.

Una serata dedicata alla presentazione di Open Being, la monografia dello studio: un viaggio che trascrive la visione architettonica della Mino Caggiula Architects.

Lighting Design | Sforzin Illuminazione

La Boutique Sforzin Illuminazione, Via Gastone Pisoni 6 Milano

 

Open Being edito da The Plan Edition

 

L’architettura che verrà: idee e soluzioni per una progettazione che guarda al domani.

By Stories&News

L’architettura che verrà: idee e soluzioni per una progettazione che guarda al domani.

Come si sta sviluppando la progettazione architettonica e urbana in seguito ai cambiamenti imposti dall’emergenza sanitaria?

Con il webinar organizzato da The Plan emergono nuovi spunti, idee e progetti per comprendere come si sta muovendo il mondo dell’architettura a seguito del Covid.

Un’emergenza sanitaria che, come ormai sappiamo, ha rivoluzionato il nostro modo di vivere. Il mondo dell’architettura non può restare indifferente al cambiamento: deve fornire supporto alle nuove necessità, alimentare l’evoluzione con soluzioni innovative.

Scopri l’intervento di Mino Caggiula al webinar The Plan.

Guarda il video

 

Atelier Alice Trepp su ArchDaily

By Stories&News

Siamo orgogliosi di condividere un’importante pubblicazione.

Il progetto Atelier Alice Trepp arriva su ArchDaily, il database di progetti architettonici leader nel mondo.

Creato da architetti per gli architetti, ArchDaily rappresenta una delle piattaforme più rilevanti per gli stakeholder dell’industria architettonica.

Scopri il progetto su ArchDaily

 

Yuanye Awards International Architectural Projects Sharing Meeting

By Stories&News

Dopo il grande successo ai Yuanye Awards 2020, con la premiazione del progetto Atelier Alice Trepp, e la partecipazione di Mino Caggiula all’11° Yuanye Summit Forum, la partecipazione ad un altro importante evento in Cina.

Mino Caggiula invitato come commentatore e critico di architettura per 12 progetti selezionati durante l’evento Yuanye Awards International Architectural Projects Sharing Meeting.

 

CasaPlatform @Venezia2021 | Mino Caggiula Architects selezionato nella categoria Best International Houses Design

By Stories&News

CasaPlatform @Venezia2021

Mino Caggiula Architects selezionato nella categoria Best International Houses Design

Venezia 2021

La mostra ideata da CasaPlatform, dal 22 Maggio al 22 Agosto.

Una visione internazionale sul mondo dell’architettura.

 

Per Mino Caggiula Architects è stato selezionato il progetto Atelier Alice Trepp che partecipa nella selezione Best International Houses Design.

Scopri l’intervento di Mino Caggiula a CasaPlatform @Venezia 2021

Guarda il video

 

“Between Nature and Architecture” Mino Caggiula partecipa al 11° Yuanye Summit Forum

By Stories&News

“Between Nature and Architecture”

11° Yuanye Summit Forum

Dopo l’Award of Honor in Architecture, ottenuto con il progetto Atelier Alice Trepp, Mino Caggiula viene invitato a partecipare all’annuale Yuanye Summit Forum.

Una tavola rotonda cui partecipano personalità di spicco del mondo dell’architettura per trattare delle più attuali tematiche e filosofie nel mondo dell’architettura e della progettazione.

Tema dell’11° Summit è il legame tra architettura e natura: un tema complesso e attuale, spesso protagonista dei progetti dello studio.

A discutere dell’argomento sono Mino Caggiula insieme all’Arch. Sou Fujimoto, Li Xiagning e Yu Dao.

Scopri di più!

 

Gen Alpha. Concorso per studio di progetto a Lugano

By Stories&News

Mino Caggiula Architects partecipa e vince con il progetto Gen Alpha il concorso dedicato alla creazione di un’architettura ad uso misto per una comunità multigenerazionale.

Alla base del progetto lo studio delle caratteristiche storiche e sociali del contesto urbano e la volontà di creare un’architettura in grado di far coesistere generazioni diverse e di rispondere alle loro esigenze in continua evoluzione.

Scopri il progetto Gen Alpha

 

© Mino Caggiula
Privacy Policy | Cookie Policy