Skip to main content
Category

Stories&News

Mino Caggiula Architects al Platform Architecture Festival 2023

By Stories&News

Mino Caggiula Architects partecipe al Platform Architecture Festival 2023 alla Scuola Grande di Misericordia a Venezia.

Mino Caggiula Architects ha preso parte al Platform Architecture Festival, presso la Scuola Grande di Misericordia di Venezia. 4 giornate di talk e dibattito, dal 23 al 26 giugno 2023, in cui i progettisti coinvolti nella mostra collettiva “The New Together”, a cura di Luca Molinari e Simona Finessi, sono stati chiamati a condividere la loro esperienza con l’obiettivo di dare vita a una vera e propria piattaforma attiva in cui raccogliere visioni, punti in comune e anche di contrasto di un nuovo modo di stare insieme, attraverso l’architettura e i linguaggi eterogenei che la mostra individua.

Guarda il video.

Prospettive di comfort: i materiali del Mediterraneo nella rigenerazione dell’abitare, continua il ciclo di eventi “(RE)GENERATION STORIES – Road to Milano Cortina 2026”

By Stories&News

Prospettive di comfort: i materiali del Mediterraneo nella rigenerazione dell’abitare, continua il ciclo di eventi “(RE)GENERATION STORIES – Road to Milano Cortina 2026”.

 

Continua (RE)GENERATION STORIES – Road to Milano Cortina 2026, il ciclo di eventi organizzato da THE PLAN in previsione dei XXV Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali Milano-Cortina. 

Lo scorso 31 maggio, la splendida location della Fonderia Napoleonica Eugenia di Milano ha ospitato l’evento “Prospettive di comfort: i materiali del Mediterraneo nella rigenerazione dell’abitare”. 

Mino Caggiula è stato protagonista della panel discussion insieme ad Alfonso Femia, Founder Atelier(s) Alfonso Femia, Flavia Brenci, Design Manager Design International, Dott. Diego Mingarelli, Presidente Diasen, Simone Gheduzzi, Founding Partner Diverserighestudio e Nicola Zucca, Founder & CEO Hara Life.

Uno scambio di idee e di esperienze, per la creazione di un sistema che sappia rispondere a un concetto moderno di qualità del vivere e dell’abitare.

Mino Caggiula incontra il grande maestro Steven Holl

By Stories&News

Mino Caggiula incontra il grande maestro Steven Holl.

 

Mino Caggiula è stato invitato il 27 maggio alla conferenza “Questions of Perception” a Villa Panza a Varese, Italia, tenuta dall’architetto americano Steven Holl.

Una grande opportunità di confronto con una delle figure più interessanti nel panorama dell’architettura contemporanea.

The New Together: Blade Residence in mostra alla Scuola Grande di Misericordia di Venezia

By Stories&News

The New Together: Blade Residence in mostra alla Scuola Grande di Misericordia di Venezia.

 

The New Together è l’iniziativa in corso dal 20 Maggio al 30 luglio 2023, presso la Scuola Grande di Misericordia di Venezia, organizzata in concomitanza con l’apertura della prestigiosa XVIII Biennale di Architettura.

Mino Caggiula Architects prende parte alla mostra collettiva, ideata da Platform a cura di Luca Molinari e Simona Finessi, che coinvolge 140 studi di architettura provenienti da tutto il mondo.

Centoquaranta progetti, raggruppati in quattordici famiglie, volutamente diversi che offrono una miriade di modi unici di stare insieme e condividere esperienze. Blade Residence è tra i progetti in mostra nella categoria INSIDE/OUTSIDE TOGETHER che presenta spazi-Architetture che rivolgono lo sguardo (domestico) dentro e fuori.

Il docufilm Blade Residence presentato a Perspective Europe, il Forum internazionale di Architettura e Interior Design organizzato da THE PLAN a Venezia.

By Stories&News

Il docufilm Blade Residence presentato a Perspective Europe, il Forum internazionale di Architettura e Interior Design organizzato da THE PLAN a Venezia.

 

Perspective Europe, il Forum internazionale di Architettura e Interior Design organizzato da THE PLAN, tenutosi a Venezia nel mese di maggio, ha scelto come tema dell’edizione 2023, sostenibilità, digitalizzazione e intelligenza artificiale.

Durante l’evento, Mino Caggiula ha presentato il Docufilm Blade Residence realizzato con THE PLAN Media House. Questo documentario racconta la storia del progetto architettonico sviluppato da Mino Caggiula Architects e promosso da Tognola Group in qualità di general contractor e interior designer. Un progetto che rappresenta il connubio perfetto tra poesia e tecnologia, volto a garantire il benessere dei residenti valorizzando al contempo l’ambiente naturale che lo circonda.

Blade Residence: un film documentario presentato da THE PLAN Media House

By Stories&News

L’esperienza vissuta nelle opere dell’artista americano Richard Serra è stata l’ispirazione per Blade Residence. Le sculture dell’artista americano costruite con lastre di metallo stabiliscono interazioni multiple con lo spazio e con chi le attraversa, intervenendo come presenza fisica e materiale sulla percezione stessa dell’ambiente circostante. La sfida è stata quella di tradurre questa dimensione concettuale dell’arte in un complesso residenziale di alto livello situato a Canobbio, nel Canton Ticino.

Chi vive in una villa della Residenza Blade vive all’interno di un’opera d’arte.

Il progetto architettonico, firmato da Mino Caggiula Architects e promosso da Tognola Group in qualità di general contractor e interior designer, coniuga poesia e tecnologia per garantire il benessere degli abitanti e valorizzare il contesto naturale circostante.

THE PLAN Media House racconta la storia del progetto con un documentario in due parti, che vede protagonisti rispettivamente Mino Caggiula e Tognola Group.

Mino Caggiula Architects al Webinar “Residenze Contemporanee” promosso da the Plan

By Stories&News

Il macro tema scelto per il ciclo di webinar promosso da the Plan per il 2023 è: “l’Architettura verso la transizione ecologica – progetti per città sempre più vivibili”.
Mino Caggiula è stato ospite dell’appuntamento inaugurale del 21 marzo 2023 dal titolo: “Residenze Contemporanee”, insieme a FSA | Floriani Strozzi Architetti.
Un’importante occasione di confronto sulla pratica professionale e sulle sfide della progettazione in uno scenario contemporaneo in continua evoluzione

Guarda il webinar:

https://www.youtube.com/watch?v=Q9_jygg_KaE

Mino Caggiula membro della giuria del primo concorso internazionale di idee “Play the Future” promosso da Bespace.

By Stories&News

Mino Caggiula membro della giuria del primo concorso internazionale di idee “Play the Future” promosso da Bespace.

Mino Caggiula membro della giuria del primo concorso internazionale di idee “Play the Future” promosso da Bespace.

L’obiettivo è quello di offrire una nuova opportunità ai giovani architetti per mostrare la loro creatività e sostenere il loro ingresso nel mondo professionale.

Siamo entusiasti di far parte di questa iniziativa!

Grazie a Bespace.

 

Clicca qui e scopri di più sul concorso

Premiazione Foodies Mino Caggiula

Mino Caggiula e Heinz Beck vincitori del Foodies’ Challenge Award Tornado Yacht

By Stories&News

Mino Caggiula e Heinz Beck

vincitori del Foodies’ Challenge Award Tornado Yacht

Il premio assegnato al Team 6 con “Agorà”, il cortometraggio in gara alla 4° edizione di Foodies’ Challenge, prodotto da Santi&Santi.

L’Agorà immaginata da Mino Caggiula e Heinz Beck è il luogo ideale dove nascono le idee, lì dove i processi delle menti umane generano soluzioni uniche. È il luogo del Convivio tra le professionalità, in cui la matericità di Heinz Beck incontra la creatività tecnica di Mino Caggiula.

FOODIES’ CHALLENGE

Un contest ideato da Nicola Sardano che propone a chef, progettisti, artisti, stilisti e registi temi diversi ad ogni edizione.

– GUARDA IL VIDEO –

(RE)GENERATION STORIES – Road to Milano Cortina 2026

By Stories&News

(RE)GENERATION STORIES – Road to Milano Cortina 2026”, un ciclo di eventi in preparazione ai XXV Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali promosso da THE PLAN

Lo scorso 3 Novembre, Mino Caggiula, insieme a Davide Shiffer – Borgosesia Spa, Monica Pedrini – Colliers Property Project & Development Italy, hanno partecipato al secondo appuntamento dedicato ai temi di rigenerazione urbana, dello sviluppo immobiliare e degli investimenti nel settore del contract, presso lo showroom RBM More.

Un momento fondamentale di confronto, scambio e informazione.
Un ringraziamento di cuore per l’invito a questa grande occasione di networking e di approfondimento!

© Mino Caggiula
Privacy Policy | Cookie Policy