NIZZA PARADISE 1ST PRIZE

luogo: Paradiso, Lugano, Svizzera
superficie edificata: 6750 mq
data: 2014 – 2017

riconoscimenti:
architetto: Mino Caggiula
capo progettazione: Alberto Bernasconi
capo esecutivo: Elisa Beretta
team: Andrea Maldarizzi, Stefano Alberti

La genesi del progetto è caratterizzata da un’attenta analisi del sito che comprende la conformazione del terreno, assi e viste, il contesto naturale e paesaggistico, così come i flussi di movimento. Nasce in questo modo la similitudine tra le curve di livello e l’immagine astratta di una morbida e sinuosa silhouette di una donna adagiata sul terreno, che dà nel contempo una sensazione di calma e forza. L’immagine viene rappresentata architettonicamente attraverso il volume che risulta sfumato verso l’alto grazie all’andamento delle terrazze. Il volume deriva quindi da questa similitudine combinata con l’analisi del luogo, che insieme ambiscono ad un inserimento armonioso all’interno del contesto: è il luogo a disegnare l’architettura e non l’architettura a disegnare il luogo.

L’orientamento dell’edificio si ricollega a tre principali punti focali: il lago, la città e il bosco; che rappresentano importanti prospettive paesaggistiche, così come canali per il fluire di persone e luce. Il flusso di spazi, da pubblico a semipubblico e privato, crea un concetto abitativo in grado di coniugare la vita privata quotidiana con l’ambiente naturale che circonda l’intero complesso architettonico. Concetto rafforzato da elementi come il particolare linguaggio di forme dell’accesso principale alla residenza, la parete verde e lo sbalzo immerso nella natura contenente la SPA. Questi inserimenti contribuiscono al consolidamento dell’identità dell’edificio e del carattere del luogo, sottolineati da materiali ed elementi naturali che insieme creano giochi di luce, rifrazioni e movimento, e ritagli di viste diverse. Il principio del binomio tra design e natura si riflette in tutto l’edificio su diverse scale, un’armonia tra paesaggio, architettura, interior e design.