PAMBIO

luogo: Pambio, Lugano, Svizzera
superficie edificata: 4’400 mq
data: 2017 – 2021

riconoscimenti:

architetto: Mino Caggiula
capo progettazione: Pier Luca Carubia
capo esecutivo: Fabio Fiore
team: Luca Zingaro, Alberto Cuneo

Il progetto si installa sul fondo come una linea; un gesto atto a conferire un’identità ad un’area di transito non ben definita. La trama urbana acquista un valore aggiunto grazie alla creazione di un limite tra il contesto abitativo a nord e lo spazio artigianale a sud. Dall’integrazione dell’oggetto architettonico nella particolare conformazione del terreno si genera una relazione tra vuoto e costruito; tutti gli spazi che emergono possiedono qualità volte a integrare l’architettura in modo ottimale con la situazione urbana posta a monte e a valle. L’immagine finale è quella di un complesso abitativo ben integrato e risolutore delle problematiche urbanistiche riscontrate.

Il terreno è caratterizzato da un andamento variabile e, in parte, scosceso; la sua conformazione e le differenze di quota hanno permesso di modellare l’edificio in modo da integrare l’intero volume con il contesto territoriale e ambientale.

Il progetto presenta una prevalenza preponderante di spazi verdi, pensati con particolare attenzione in quanto elementi fondamentali del concetto progettuale. Inoltre, nella progettazione occupa un ruolo importante anche il grande parco verde/area svago posto di fronte all’edificio che permetterà di mitigare la percezione del nuovo fabbricato riducendo soprattutto l’impatto visivo della sottostante area artigianale.

Il progetto assume una forma flessibile e dinamica sviluppandosi come un volume dalle forme morbide.

La geometria così studiata si presta progettualmente sia dal punto di vista funzionale che da quello architettonico nella suddivisione degli spazi privati e condivisi. La forma permette inoltre, con l’impiego di alcuni accorgimenti tecnici, di reagire meglio alla tematica della protezione dei rumori generati dall’autostrada e di garantire, invece, una schermatura ottimale per le abitazioni a nord per quanto riguarda la vista artigianale che si profila a sud.