VITRUVIO

PROGETTATO PER ANTONIO LUPI
Il lavabo Vitruvio si ispira alla rappresentazione di Leonardo da Vinci dell’Uomo Vitruviano, che illustra le proporzioni ideali del corpo umano inscritte in forma geometrica nelle due figure perfette del cerchio e del quadrato. Questo collegamento tra la concretezza della realtà sensibile dell’uomo e l’astratta scientificità della geometria e matematica viene tradotto in un oggetto quotidiano tridimensionale. Il passaggio tra il mondo delle idee e il mondo empirico è rappresentato attraverso l’estrusione telescopica delle due forme archetipiche bidimensionali del cerchio e del quadrato, e la trasmutazione di esse nella terza dimensione. Ne risulta così una forma dove si fondono questi due mondi e grazie alla matericità del marmo, creano un oggetto di design che cerca l’eleganza nella semplicità della combinazione armonica di forme senza tempo. Vitruvio è quindi un’immagine, un modello originale della trasformazione degli elementi del concetto astratto dell’uomo Vitruviano e dunque della misura dell’uomo in una figura tangibile; dove la purezza della concezione materica è data dall’estrazione del materiale naturale del marmo.